La pastiera di capellini.. Meglio dire A’ Pastier è farellini. “A pastier e’ ferellini” La ricetta, non è diffusa in tutto il napoletano, eppure è un dolce retaggio di
Le zeppole di San Giuseppe sono autentici capolavori della pasticceria italiana. Queste prelibatezze, tipiche della Campania, portano con sé una storia ricca e aromi che risalgono al 1837, quando
la vera ricetta Napoletana Pasta & Fave Ingredienti 320 gr di ditali rigati 150 gr di pancetta tesa 100 gr di pecorino di Carmasciano 350 gr di fave già
Bomboloni ripieni💣😍🤤 Pura Poesia! Ingredienti 👇 500 g farina 0 140 g latte 75 g zucchero 15 g lievito fresco 2 uova 2 tuorli Un cucchiaio di vaniglia Un
Casatiello dolce detto anche pigna di Pasqua Le origini sono incerte, alcuni attribuiscono la provenienza a Torre del Greco altri alla Costiera Amalfitana, ma di sicuro è una ricetta