Skip to content

Moscardini nel pignatiello

 Questa antica ricetta partenopea è legata alla tipica pentola in terracotta in cui venivano cotti i polipi. Non un semplice piatto di mare ma una filosofia di vita: come
Leggi tutto

Melanzane sott’olio della nonna, lavorazione a freddo

 Una volta le conserve erano l’unico modo per non sprecare il raccolto in eccesso e disporre delle verdure dell’orto anche fuori stagione. Le melanzane sott’olio sono una ricetta della
Leggi tutto

Il Cucciolone Gelato

 Il Cucciolone Gelato Negli anni ‘80 è stato il gelato più richiesto dai bambini, attratti dalle vignette riportate sui due lati del biscotto. Simbolo di un’epoca oggi resta un’ottima
Leggi tutto

Spaghetti alla puttanesca

 In questo piatto c’è tutto il mare e il sole di Napoli. I tre ingredienti sovrani di questo piatto, olive, capperi e acciughe, sono un affresco della Napoli povera
Leggi tutto

La pizza di gallette

 Nell’Italia degli anni ‘60 quando un bambino aveva voglia di dolce, si faceva con i pochi ingredienti che c’erano in casa e le massaie inventavano quello che potevano. La
Leggi tutto

Spaghetti vongole e asparagi selvatici

 Pasta con gli asparagi è uno dei grandi classici della cucina della Dieta Mediterranea. Questo piatto dalla personalità inconfondibile con il suo gusto leggermente amarognolo, impreziosito dai frutti di
Leggi tutto

Parmigiana di zucchine bianca

 La Parmigiana di Zucchine è una parmigiana bianca, un piatto tipicamente estivo, ricco di ingredienti, perfetto sia come piatto unico che come contorno. Ecco la ricetta, facile e veloce,
Leggi tutto

Torta a limone

 È il panettone più conosciuto e semplice, il dolce di casa tradizionale, quello che dalla notte dei tempi, le nonne e le nostre mamme preparano per accontentare il desiderio
Leggi tutto

Ravioli capresi

  I Ravioli Capresi sono un primo piatto tipicamente mediterraneo. Una ricetta antica e ammaliante come la sua terra, l’isola delle Sirene così soprannominata dalla leggenda delle straordinarie creature che
Leggi tutto

Alici ripiene

 Questa preparazione è certamente unica nel suo genere perché è tipica del Cilento dove vengono chiamate “Alici ‘mbuttunate” e per essere perfetta dovrebbe essere preparata con le alici del
Leggi tutto

Il mio libro di ricette, alla terza ristampa in un anno, è nuovamente disponibile per l'acquisto.