La Torta Margherita è un dolce di origine contadine.
Era il dolce delle feste, delle grandi occasioni
e solitamente lo si portava in dono nel caso di un’invito.
Ingredienti👇🌼
farina 00 200g
fecola di patata 100g
zucchero 180g
5 uova
latte 120 ml
burro 125g
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia di 1 limone grattugiato
vanillina facoltativo
cottura 170 180 gradi statico 40 min
stampo da 22 oppure 24 cm
Torta camilla
Guarda anche queste ricette
Pizza fritta Montanara
Le pizze fritte sono delle pizzette saporite condite con sugo di pomodoro e formaggio grattugiato. Anche questo prodotto rientra nello street food campano più apprezzato nel mondo. Ogni morso
La pizza di gallette
Nell’Italia degli anni ‘60 quando un bambino aveva voglia di dolce, si faceva con i pochi ingredienti che c’erano in casa e le massaie inventavano quello che potevano. La
Spaghetti su crema di scarola, pinoli, acciughe, pomodori secchi e olive nere
Questo piatto dai colori vivaci è una vera sfida tra sapori decisi che si rincorrono ma a vincere sarà la dolcezza della scarola esaltata dal gusto pungente delle alici
Linguine in crema di limoni di Sorrento
Come definire questo piatto se non angelico sia al sapore che alla vista? Di fronte alle linguine in crema di limoni di Sorrento si resta assolutamente senza parole. Ricetta
Torta ricotta e arancia
C’è un dolce che più di ogni altro profuma d’inverno: è la torta di ricotta e arancia. Elegante da servire, si presenta come un dessert poetico anche alla vista
Pandoro salato napoletano, salsiccia e friarielli
Questa ricetta è una rivoluzione gastronomica per le papille gustative: questo spettacolare lievitato dal cuore rustico non teme confronti per sofficità e profumo. Un desiderio che si avvera per
Seppioline e piselli con filetti di pomodoro S. Marzano
Questa zuppetta deliziosa nasce come ricetta svuotafrigo e si prepara davvero in pochi minuti. Per la cottura il consiglio è di utilizzare il pignatiello, il classico tegame di terracotta
Pomodori ripieni estivi
Un piatto fresco, anzi freschissimo, super gustoso e super veloce perchè non prevede cottura: insomma una ricetta perfetta per l’estate. Un finger food dell’ antichità, da servire come antipasto
Panini napoletani
È lo street food più amato dai napoletani: a colazione o a merenda il panino napoletano è un rustico ripieno di formaggio e prosciutto. Questi saccottini gustosi di pasta
Viccilli salernitani
Preimpasto: latte tiepido 50 ml un cucchiaio di miele un cucchiaio di pasta agrumata lievito 12 gr farina 0 150 gr lievitazione 1 ora e mezza In planetaria: preimpasto
Condividi se ti piace!
Lascia un commento
Dai uno sguardo ai prodotti del mio shop ufficiale
Con ordini a partire da 49,99€ la Spedizione è GRATUITA in tutta Italia.
-
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt è na Poesia!
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt Max
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt #PaPam (Nera)
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto















No comment yet, add your voice below!