Chiacchiere di pasta
Guarda anche queste ricette
Zeppole dell’Immacolata
Ma quante ciambelle dolci si fanno in Campania? Sicuramente conosci le zeppole di San Giuseppe, le graffe, gli scauratielli ma forse non hai mai sentito parlare delle zeppole dell’Immacolata,
Torta ai frutti di bosco
Torta? Ciambellone? Panettone? Falli con i frutti di bosco! Assolutamente scenografici e dalle note di sapore complesse, sono un vero asso nella manica per preparare un dolce favoloso. Questa
Bombette di zucchine tonde ripiene
Le zucchine a bombetta ripiene sono una ricetta antica che nasce nella campagne della Campania e racchiudono tutto il sapore di questa terra e della tradizione mediterranea. Piatto semplice
Spaghettoni con pesce spada, pomodorini e melanzane
Un piatto con un mare di sapori? Gli spaghettoni con pesce spada, pomodorini e melanzane: una soluzione perfetta per un primo estivo squisitamente mediterraneo. Creatura dalla struttura importante e
Struffoli napoletani
Una pioggia di dolcissime palline di frolla ricoperte di miele e coloratissimi diavulilli: gli struffoli napoletani sono il dolce di Natale più amato da grandi e bambini. Buoni, scenografici,
Gnocchi di patate ripieni di fontina con funghi porcini
Questi gnocchi di patate ripieni di fontina con funghi porcini, salvia, maggiorana e timo, sono una vera estasi per il palato, una reazione chimica che si scatena ad ogni
Anginetti, biscotti della tradizione italiana pasquale
ingredienti👇 500 g di latte 120 g di zucchero 100 g di tuorlo (circa 5-6 tuorli) 25 g di amido di mais (maizena) (30 g per una crema più
Crema alla nocciola fatta in casa
Hai mai desiderato una crema che trasformi ogni dolce in pura magia? La crema di nocciole fatta in casa batte tutto! Perfetta per farcire brioches, torte, pandoro, panettoni, o
Scialatielli fatti in casa allo Scarpariello
Lo dico sempre prima di servirlo: questo piatto ha qualcosa di divino, può causare dipendenza! Questo primo piatti infatti ha tutto: facile, veloce, saporito, è una ricetta tipica della
Parmigiana di melanzane napoletana
Le prime tracce ufficiali dell’origine di questo piatto risalgono al 1839 ad opera di Ippolito Cavalcanti che ne parla nella sua “Cusina casarinola co la lengua napolitana”, anche se
Condividi se ti piace!
Lascia un commento
Dai uno sguardo ai prodotti del mio shop ufficiale
Con ordini a partire da 49,99€ la Spedizione è GRATUITA in tutta Italia.
-
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt Baci al pomodoro
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt #PaPam
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt #PaPam (Nera)
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt Max
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto