Skip to content

Coniglio all’Ischitana

Questo piatto di carne tipico della tradizione dell’isola di Ischia è fortemente legato alla storia di questo territorio, disegnato dai terrazzamenti di vitigni autoctoni: nelle profonde buche scavate per la coltivazione, hanno da sempre trovato casa i conigli che la gente del posto ha allevato, nutrendoli con le stesse foglie di vite, baccelli di fagioli, fave e altre verdure dell’orto. In questo piatto straordinario riscaldato dal sapore vulcanico dei pomodorini del Piennolo, la cucina selvatica si incontra con la storia di un popolo di mare e con il suo racconto del pranzo della domenica: semplicemente poesia.

Ingredienti

1 kg di coniglio tagliato

450 g di pomodorini del piennolo (in alternativa pachino o vesuviani)

1 testa d’aglio

1 ciuffo di prezzemolo

1 cipolla ramata

1 bicchiere di vino bianco secco

qualche rametto di timo

un ciuffo di basilico

olio extra vergine d’oliva

un’aggiunta di passata di pomodoro a piacere

sale e pepe q.b.

brodo vegetale per mantenere umido, se necessario

Cottura 60 minuti.

Guarda anche queste ricette

Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Dai uno sguardo ai prodotti del mio shop ufficiale

Con ordini a partire da 49,99€ la Spedizione è GRATUITA in tutta Italia.

Per gli ordini effettuati dal 12/12 non è garantita la consegna entro Natale. Grazie e Buone Feste.