ingredienti👇
400 g farina Manitoba
100 g farina 00
60 g zucchero semolato
60 g burro
3 uova medie
70 ml grappa
4 g di sale fino
la buccia di un limone grattugiato
1 bacca di vaniglia
zucchero a velo q.b.
crema pasticcera di Max
Crema base
500g latte
100g tuorli
120g zucchero semolato
50g maizena (amido di mais)
50g di burro
Chiacchiere ripiene
Guarda anche queste ricette
Torrone dei morti, un classico rivisitato con Nocciole, Pan di Spagna e Rhum
Oggi ti porto in un viaggio tra tradizione e gusto con il mio personale Torrone dei Morti, una delizia napoletana che unisce il croccante delle nocciole, la morbidezza del
Sfogliatella Frolla Napoletana fatta in casa
Benvenuti nel regno della dolcezza, dove la tradizione autentica si fonde con la croccantezza in ogni strato: la sfogliatella è un capolavoro di pasticceria che con questa ricetta per
Rigatoni, pancetta, pomodorini gialli, zucchine e pecorino romano
Che non si dica carbonara di zucchine, perchè c’è la pancetta e non il guanciale, e neppure che ricorda la pasta alla Nerano perché in Campania sarebbe reato! In
Rigatoni alla zozzona
Piatto tipico della cucina romana, questa ricetta esagerata è un piatto saporito e gustoso dalla preparazione povera. Facilissimo e veloce, è anche economico e di bella presentazione. Ingredienti 60
Gnocchi, ceci e vongole
La gastronomia povera del Mediterraneo è un’arte che trasforma pochi, semplici ingredienti in piatti ricchi di storia e sapore. Gli gnocchi morbidi di patate, con i ceci e le
Polpo alla luciana
Il polpo alla luciana ognuno lo fa a modo suo ma c’è una regola universale: ‘o purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soj che è anche uno dei proverbi più
Torta a limone di nonna Titina
Una foto dal libro di ricette di nonna, mi sono fermato su una pagina speciale: in fondo, con la sua grafia inconfondibile, c’era annotata la data del mio onomastico.
Sciurilli ‘mbuttunati e fritti
I fiori di zucca sono un ingrediente spettacolare che l’orto ci regala che in Campania vengono avvolti da una pastella croccante fuori, morbida e filante dentro. Il ripieno di
Carbonara cremosissima
La Carbonara è una ricetta tipica della cucina povera romana, un piatto classico della tavola italiana ormai apprezzato a livello internazionale e per questo uno dei più proposti nei
Parmigiana di melanzane napoletana
Le prime tracce ufficiali dell’origine di questo piatto risalgono al 1839 ad opera di Ippolito Cavalcanti che ne parla nella sua “Cusina casarinola co la lengua napolitana”, anche se
Condividi se ti piace!
Lascia un commento
Dai uno sguardo ai prodotti del mio shop ufficiale
Con ordini a partire da 49,99€ la Spedizione è GRATUITA in tutta Italia.
-
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt Max
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt #PaPam (Nera)
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt Baci al pomodoro
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!prodotti
T-Shirt è na Poesia! (Rossa)
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Out of Stock In offerta!prodotti
T-Shirt #PaPam
29,00 €Il prezzo originale era: 29,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
No comment yet, add your voice below!